L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC

  • 1850 Replies
  • 215734 Views
*

sunomi

Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #690 on: November 21, 2011, 10:07:14 am »
+1
Bene discutiamone... ha senso categorizzare qualcosa in base allo scopo per cui è nata se poi di fatto è cambiato lo scopo e pure la cosa stessa si è adattata? Se per te la risposta è sì, ok direi che ho capito la tua ottica  ;)

quando tu mi dici che il pugilato è un 'arte marziale ....per me niente e nulla ha  piu senso........... ;D

pax et bonum


*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #691 on: November 21, 2011, 10:09:09 am »
0
@Freddi: mica pretendo di dirti cosa insegni  e in fondo renderti conto che la differenza tra AM e SDC è davvero labile non credo cambierà il tuo modo di insegnare o il tuo essere maestro   ;)
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #692 on: November 21, 2011, 10:10:52 am »
0
In tailandia esiste, a parte, la "sillapa pongkantua", che sarebbe la difesa personale tailandese (studiata anche dall'esercito thai, per intenderci).

La muay thai come fine non ha l'autodifesa, ma il combattimento, essendo un'arte guerriera. Diciamo che il focus è impartire il maggior numero di danni all'avversario: l'attenzione sui danni che subisci tu invece è tenuta in secondo piano.

:)

 :sur:

Grazie Dorje, questo non lo sapevo davvero, e lo trovo interessante !

La parte nerettata mi pareva infatti evidente... ed in questo ha molto in comune con gli altri sport da ring.

Certo che il caso che illustri, ammesso che io lo abbia capito bene, fornisce nuovi elementi al mio punto di vista e rende la categorizzazione più complessa.

Ci rifletterò su, vediamo un po'...  ;)
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #693 on: November 21, 2011, 10:12:03 am »
0
:D Secondo me tra un po' per far quadrare i conti si dovrà considerare la MT come qualcosa di super-categoria

Magari è l'anello di congiunzione tra l'uomo e la scimmia...  :gh:
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #694 on: November 21, 2011, 10:14:05 am »
+2
Ieri sera leggendo mi sono imbattuto in una frase del fondatore della Porsche che per me calza a pennello su questa (non) questione...
"Se si analizza attentamente la funzione di una cosa, la sua forma sarà ovvia...."
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

sunomi

Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #695 on: November 21, 2011, 10:15:19 am »
+1
Aspetta.. spiegami meglio per favore...

In tailandia esiste, a parte, la "sillapa pongkantua", che sarebbe la difesa personale tailandese (studiata anche dall'esercito thai, per intenderci).

La muay thai come fine non ha l'autodifesa, ma il combattimento, essendo un'arte guerriera. Diciamo che il focus è impartire il maggior numero di danni all'avversario: l'attenzione sui danni che subisci tu invece è tenuta in secondo piano.

:)
si ma essendo come dici tu arte guerriera , ha la sua parte di studi armata......le guerre mica le facevano a mani nude dai su.................quindi che centra con la versione da ring ? bho

apparte il fatto che quello che riporti di sopra non mi sembra propio intelligente o funzionale per qualsiasi scopo sia......"arrecare danni senza porre l'attenzione sui danni che subisci"
« Last Edit: November 21, 2011, 10:19:41 am by Fredstein »

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #696 on: November 21, 2011, 10:17:12 am »
0
si ma essendo come dici tu arte guerriera , ha la sua parte di studi armata......le guerre mica le facevano a mani nude dai su.................quindi che centra con la versione da ring ? bho
La Muay Thai è disarmata. La parte armata ha un altro nome.
Quindi il concetto sempre quello è.

Quote
le arti marziali secondo me nascono come dice la parola da un'idea  guerresca  del combattimento ,che vuol dire calarsi in una situazione nota (da solo o in gruppo)con avversario ben riconosciuto..... quindi situazione che quasi inevitabilmente  sfocia in un contesto duellistico simile allo sdc ma dal quale si differenzia per l'assenza di  regole codificate e scritte  ufficialmente
Ma quindi il Judo è un SdC o un AM?
E il BJJ? Lo Shuai Jiao?
Intendo all'infuori della competizione.
Perchè queste che tu definiresti AM...le loro regole le hanno. Anche fuori da un ring.
« Last Edit: November 21, 2011, 10:19:57 am by AndreaZ »

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #697 on: November 21, 2011, 10:20:42 am »
0
Aspetta.. spiegami meglio per favore...

In tailandia esiste, a parte, la "sillapa pongkantua", che sarebbe la difesa personale tailandese (studiata anche dall'esercito thai, per intenderci).

La muay thai come fine non ha l'autodifesa, ma il combattimento, essendo un'arte guerriera. Diciamo che il focus è impartire il maggior numero di danni all'avversario: l'attenzione sui danni che subisci tu invece è tenuta in secondo piano.

:)
si ma essendo come dici tu arte guerriera , ha la sua parte di studi armata......le guerre mica le facevano a mani nude dai su.................quindi che centra con la versione da ring ? bho

La mae mai muay thai è nata direttamente dalla parte armata, poi si è sviluppata una sua dimensione nei combattimenti rituali (poi resi meno cruenti con l'introduzione delle protezioni occidentali e di un regolamento).

La guerra non si fa a mani nude, ma può capitare di perdere l'arma: la muay thai quindi è nata proprio per cercare di uccidere il numero più ampio di avversari armati, avendo la consapevolezza che comunque non ci sarà un domani. La versione sul ring è la stessa cosa (intendo dire: stessi principi, stesso footwork, stesse tecniche (escluse le testate)) ma con un regolamento atto a rendere gli incontri meno cruenti (e socialmente accettabili, direi! XD).
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

sunomi

Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #698 on: November 21, 2011, 10:25:42 am »
0
Aspetta.. spiegami meglio per favore...

In tailandia esiste, a parte, la "sillapa pongkantua", che sarebbe la difesa personale tailandese (studiata anche dall'esercito thai, per intenderci).

La muay thai come fine non ha l'autodifesa, ma il combattimento, essendo un'arte guerriera. Diciamo che il focus è impartire il maggior numero di danni all'avversario: l'attenzione sui danni che subisci tu invece è tenuta in secondo piano.

:)
si ma essendo come dici tu arte guerriera , ha la sua parte di studi armata......le guerre mica le facevano a mani nude dai su.................quindi che centra con la versione da ring ? bho

La mae mai muay thai è nata direttamente dalla parte armata, poi si è sviluppata una sua dimensione nei combattimenti rituali (poi resi meno cruenti con l'introduzione delle protezioni occidentali e di un regolamento).

La guerra non si fa a mani nude, ma può capitare di perdere l'arma: la muay thai quindi è nata proprio per cercare di uccidere il numero più ampio di avversari armati, avendo la consapevolezza che comunque non ci sarà un domani. La versione sul ring è la stessa cosa (intendo dire: stessi principi, stesso footwork, stesse tecniche (escluse le testate)) ma con un regolamento atto a rendere gli incontri meno cruenti (e socialmente accettabili, direi! XD).
si infatti è la stessa cosa sul ring ho notato che fanno tecniche contro ipotetici avversari armati ;D
diciamoci la verità ...la mt che si vede sul ring è uno sport . punto

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #699 on: November 21, 2011, 10:27:47 am »
0
@fredstein: Ma cazzerolla se è nata con lo scopo che per te è quello di AM perchè dovrebbe essere sport?    ???
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #700 on: November 21, 2011, 10:28:32 am »
0
 :pla:
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #701 on: November 21, 2011, 10:30:14 am »
0
Comunque in realtà, Fredstein, anche se lo dici sganasciandoti, la tua affermazione non è fuori dal mondo come credi:
Quote
stessi principi, stesso footwork, stesse tecniche (escluse le testate)) ma con un regolamento atto a rendere gli incontri meno cruenti
.
Fuori dal ring non ci si inventa passi nuovi o un diverso modo di tirare una gomitata. :)

Comunque, ognuno può vedere la propria verità.
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #702 on: November 21, 2011, 10:31:13 am »
+1
:pla:
Coraggio, io ti leggo con attenzione!  :-*
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #703 on: November 21, 2011, 10:34:38 am »
+1
A essere onesti, le AM odierne dovrebbero essere quelle praticate e insegnate nei corpi militari, a quei tizi che vanno, o che possono andare, alla guerra.
Fosse categorizzata così, praticamente avremmo KM, CKM, SYSTEMA e poco altro qui in occidente, mentre in Oriente avremmo parti di AM tradizionali mischiate a cose moderne, dove troviamo addirittura l'Aikido o il Karate sotto braccio a X cose di altra estrazione, ovviamente tutto svanisce se riconduco la pratica a una frequenza bisettimanale per qualche oretta, perchè il modo e l'intensità di una certa pratica è determinante.
La Boxe non è certamente una Arte Marziale, nel senso che non ha l'accezione "Marziale", ma è da sempre chiamata "Arte", da molto prima di moltissime altre.
Per il resto, categorizzare è inutile, se non per evitare di trovarsi a darsele in amicizia e senza riguardi, adducendo appunto motivazioni legate a fini, scopi, pericolosità eccetera.
Oggi ci sono discipline che non contemplano aspetti sportivi, che sono più incentrate su una ricerca di stampo tradizionale, tutto sommato discipline che mantengono una ortodossia di natura marziale.
Ma l'essere o meno marziali, attiene ai comportamenti, ai principi cui ci si ispira, ad una serie di caratteristiche assolutamente personali e individuali, che si facciano le cose su un Ring, in una Gabbia o sul Tatami.
Tutto rigorosamente IMHO
« Last Edit: November 21, 2011, 10:39:35 am by BibeRonin45x3 »
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:L'inconsistenza della categorizzazione fra AM e SdC
« Reply #704 on: November 21, 2011, 12:10:21 pm »
0
si infatti è la stessa cosa sul ring ho notato che fanno tecniche contro ipotetici avversari armati ;D
diciamoci la verità ...la mt che si vede sul ring è uno sport . punto
Ma se c'è gente che la pratica e ti dice che è la stessa cosa, come puoi pretendere di piantarti così su due piedi e dire "ho ragione io"..?