Misura della marzialità

  • 66 Replies
  • 8261 Views
*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Misura della marzialità
« Reply #30 on: November 18, 2011, 13:10:30 pm »
0
Mad, sei OT. :)

Giusto,non ho spiegato in che modo si collega alla misura' della marzialita'!

Combattimento (marte)<---------------------------------------------->Balletto (arte)

Una cosa e' tanto piu' marziale quanto pertinente al combattimento,tanto piu' artistica quanto pertinente al balletto.

Il combattimento per sua natura richiede cose che funzionino, il balletto di contro cose che siano carine esteticamente.


Questo spiega come una disciplina sia tanto piu' marziale quanto funzionale.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Misura della marzialità
« Reply #31 on: November 18, 2011, 13:14:10 pm »
0
Sei OT comunque anche dopo queste precisazioni. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Misura della marzialità
« Reply #32 on: November 18, 2011, 13:19:04 pm »
0
Sei OT comunque anche dopo queste precisazioni. :)

In tal caso penso di non aver onestamente inteso il senso del 3D  :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Misura della marzialità
« Reply #33 on: November 18, 2011, 13:43:51 pm »
0
Visto che me l'hanno censurata dall'inizio, ripropongo questa faccina, che è la mia visione del problema:

 ???
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Misura della marzialità
« Reply #34 on: November 18, 2011, 13:54:01 pm »
0
Volendo pignoleggiare, la "misura della marzialità" dovrebbe riguardare quanto qualcosa o qualcuno sia adatto alla guerra.
Che io sappia, il ocncetto di Arte Marziale, non è orientale, se non per un libro di testo "l'arte della guera", ma per il resto, in Giappone ad esempio, preferiscono parlare di vie, scuole, metodi.....
In occidente invece si usa il termine Arte da tempo immemore, relativamente al Pugilato, la Nobile Arte.
Sinceramente non saprei quanto possa interessare il concetto di Marzialità in oriente.
In ogni caso, non credo neppure che si debba scindere fra con e senza combattimento, significherebbe non considerare marziali discipline come il Kyudo, lo Iaido eccetera.
Io ritengo che sia più una questione di sincerità nella pratica, negli attacchi, nella quantità di collaborazione che si mette, non nel fatto che si combatta o no.
Ma ancora di più, ritengo che la Marzialità sia individuale, legata a come ci si pone, a come si intende la pratica, all'atteggiamento personale, intimo, al rispetto che si mostra.
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Misura della marzialità
« Reply #35 on: November 18, 2011, 13:58:22 pm »
0
Sei OT comunque anche dopo queste precisazioni. :)

In tal caso penso di non aver onestamente inteso il senso del 3D  :)

iniziamo da qui:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9838.msg233637#msg233637

Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Misura della marzialità
« Reply #36 on: November 18, 2011, 14:23:57 pm »
0
Sei OT comunque anche dopo queste precisazioni. :)

In tal caso penso di non aver onestamente inteso il senso del 3D  :)

iniziamo da qui:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9838.msg233637#msg233637

Ahhhh io mi rifacevo al primo post del 3D che e' concettuale, quegli strani segni grafici sono un lunguaggio a me sconosciuto  :gh:
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Misura della marzialità
« Reply #37 on: November 18, 2011, 14:28:22 pm »
0
Secondo me mad è IT nel senso che per me il problema ha molte più variabili, mentre per lui si riduce ad una semplice scala ovvero efficacia vs aspetto artistico
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Misura della marzialità
« Reply #38 on: November 18, 2011, 14:30:37 pm »
0
Ma io direi che delle cose che non t'insegnano in qualche modo a combattere non ha nemmeno senso parlare... No?

Cioè, stiamo definendo marzialità: ce ne può essere di più o di meno, ma non è importante parlare di altri aspetti che non hanno come fine "guerra", giusto?
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Misura della marzialità
« Reply #39 on: November 18, 2011, 14:31:45 pm »
0
Usare piu' scale significherebbe dare immensa rilevanza all'aspetto completezza.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Misura della marzialità
« Reply #40 on: November 18, 2011, 14:33:37 pm »
0
Ma io direi che delle cose che non t'insegnano in qualche modo a combattere non ha nemmeno senso parlare... No?

Cioè, stiamo definendo marzialità: ce ne può essere di più o di meno, ma non è importante parlare di altri aspetti che non hanno come fine "guerra", giusto?

Il fatto e' che "come fine guerra" non e' una discussione di valutazione ma di sola storia: le arti che sono state usate in guerra sono "marziali", siccome oggi nessuna viene piu' usata in guerra nessuna arte e' piu' marziale.

(cosa che in fondo penso,parlando io di combattimento e difesa personale)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Misura della marzialità
« Reply #41 on: November 18, 2011, 14:35:07 pm »
+1
Dove s'apprezza il ben fatto, allora è contatto.
Dove s'apprezza il ben detto, allora è concetto.
Contatto e concetto, vanno a braccetto.

 :)

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Misura della marzialità
« Reply #42 on: November 18, 2011, 14:36:43 pm »
0
Ma io direi che delle cose che non t'insegnano in qualche modo a combattere non ha nemmeno senso parlare... No?

Cioè, stiamo definendo marzialità: ce ne può essere di più o di meno, ma non è importante parlare di altri aspetti che non hanno come fine "guerra", giusto?

Il fatto e' che "come fine guerra" non e' una discussione di valutazione ma di sola storia: le arti che sono state usate in guerra sono "marziali", siccome oggi nessuna viene piu' usata in guerra nessuna arte e' piu' marziale.

Guerra fra virgolette. :)

Altrimenti è ovvio che come arti marziali dovremmo solo definire i sistemi di addestramento militari odierni...
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Misura della marzialità
« Reply #43 on: November 18, 2011, 14:45:41 pm »
+2
Dove s'apprezza il ben fatto, allora è contatto.
Dove s'apprezza il ben detto, allora è concetto.
Contatto e concetto, vanno a braccetto.

Concetto e contatto, volendo me ne sbatto
la misura del marziale? basta non si faccia per via a...le.
.   XD
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Misura della marzialità
« Reply #44 on: November 18, 2011, 14:59:13 pm »
0
Usare piu' scale significherebbe dare immensa rilevanza all'aspetto completezza.
No io uso più parametri, se la pensi in 1 dimensione per te è un segmento e tieni conto del solo parametro "efficacia", mentre ragionare con più variabili ti permette di rendere il modello più vicino alla realtà, ovvero una disciplina marziale è definita da tanti elementi (io ne ho messi 10 ma sono quelli che mi sono venuti in mente al volo) e per caratterizzarla guardi quanto è presente il singolo elemento.... non so se sono riuscita a spiegarmi, ho provato a fare un esempio qui


Per il mio livello di pratica nel bjj ho x1(acrobatica) =x2(studio armi) =x5(striking)=x7(tecniche meditative e salutari)=x10(tradizione)= 0 ovvero non vengono presi in considerazione, mentre la lotta a terra è la parte più importante e la quantifico con x, lotta in piedi e preparazione sono alla stessa importanza (approssimativamente 1/3 di quella della lotta in piedi).. e a seguire le leve e l'applicabilità a un contesto di DP.

L'idea della sfera era per evitare confronti e provare a stabilire una distanza tra le discipline marziali senza introdurre un "ordine"
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile