Hitoemi

  • 85 Replies
  • 28816 Views
*

Offline Aiki

  • 41
  • Respect: 0
Re: Hitoemi
« Reply #60 on: February 16, 2010, 09:38:33 am »
0
mi sembra che ci stiamo un po` perdendo.
proviamo a buttare giu` qualche caratteristica imprescindibile di hitoemi?

Si, infatti non stavo più rispondendo.....
Allora ieri, nella solitudine del mio dojo, ho preso in mano il jo ed ho eseguito jo suburi nijuppon; la posizione più comoda era hitoemi. mi permette meglio di spiralare i movimenti, rispetto a sankaku irimi.....immaginando di affrontare qualcuno nelle varie direzioni tutto scorreva......posso asserire dal basso del mio grado,(esperienza), e conoscenza, che si guadagna in fluidità, potenza e stabilità.....sarà per questo che non cado se subisco kiri otoshi?.....

*

beno

Re: Hitoemi
« Reply #61 on: February 16, 2010, 09:41:18 am »
0
ok, allora riproviamoci.
tecnicamente, fisicamente (si accettano anche disegni) qual`e` la postura di hitoemi sia statica che in movimento?

*

Offline Aiki

  • 41
  • Respect: 0
Re: Hitoemi
« Reply #62 on: February 16, 2010, 09:57:23 am »
0
allora per i piedi, la linea centrale del piede avanzato, dritto,è in linea con la punta delle dita del piede posteriore che è più o meno (anche se poi varia nel muoversi),in squadra con quello avanzato; le spalle sono di profilo, mentro il seikatanden è orientato con il piede avanzato....si ma a questo punto vorrei chiederti, a cosa ti serve tutto ciò? sembra quasi una necessità, che vuoi "conquistare"quando invece è una posizione o che hai assunto naturalmente perchè è connaturata in te o l'acquisisci quando cominci a staccarti dall'impostazione tecnica.......

*

Offline carlo

  • **
  • 395
  • In hoc Baranao vinces!
  • Respect: +45
Re: Hitoemi
« Reply #63 on: February 16, 2010, 10:01:26 am »
0
Citando i miei insegnanti, ai miei allievi dico come un mantra:
"Hamni, piedi a squadra con dorso centrale del piede dietro sulla linea che taglia il piede avanti e con la proiezione a terra dell'addome che fa da ipotenusa al triangolo rettangolo che ha i piedi come cateti.
Hitoemi, piedi a squadra con alluce del piede dietro sulla linea che taglia il piede avanti e con la proiezione a terra della schiena che fa da ipotenusa al triangolo rettangolo che ha i piedi come cateti."

rozzo e approssimativo, ma avendo a che fare con ingegneri, sufficiente...

carlo, a ciascuno il suo
Il fatto che il traguardo sia lontano, è un motivo in più per camminare con impegno

*

Offline Aiki

  • 41
  • Respect: 0
Re: Hitoemi
« Reply #64 on: February 16, 2010, 10:05:22 am »
0
si è come meglio hai descritto tu, Carlo...solo che io sottolinerei il fatto che questa è la posizione "fisica", del resto la domanda di beno "the kid", a questo tendeva....ma io sottolinerei anche che una guardia, non è solo un aspetto fisico, è un insieme di cose, anche aspetti mentali....ed in più aspetti mentali e fisici che ad un certo punto non bisognerebbe più soffermarsi più di tanto....
Ps scusate per come scrivo, ma non mi sono ancora ripreso dal jetlag.....


*

beno

Re: Hitoemi
« Reply #65 on: February 16, 2010, 10:19:40 am »
0
si ma a questo punto vorrei chiederti, a cosa ti serve tutto ciò? sembra quasi una necessità, che vuoi "conquistare"quando invece è una posizione o che hai assunto naturalmente perchè è connaturata in te o l'acquisisci quando cominci a staccarti dall'impostazione tecnica.......
guarda che non sto chiedendo a nessuno di darmi lezioni di aikido via forum, se ne parla per confrontare le pratiche diverse, i metodi di allenamento e se davvero con lo stesso nome intendiamo tutti le stesse cose (e spesso direi di no), quindi ti rispondo quello che ho risposto a marco sul topic "senza forza": se non vi va di parlare di aikido e scambiare punti di vista e conoscenze teoriche su un forum lasciamo perdere questi mezzi virtuali.
facciamo anche qui un bel forum di stronzate, gossip, litigi tra scuole e maestri e pubblicita` degli stage.


*

Offline Aiki

  • 41
  • Respect: 0
Re: Hitoemi
« Reply #66 on: February 16, 2010, 10:44:45 am »
0
Bho? atteggiamento non comprensibile il tuo, ma forse ti sei alzato di luna storta....nessuno, per lo meno io, ha intenzione di scendere a discussioni in questi toni.....nesuno fa lezione e tutti cercano di dare un contributo agli argomenti.
la tua domanda, nella maniera in cui l'hai postata, non rendeva chiaro cosa volessi intendere....sei un terzo dan, quindi teoricamente hai una conoscenza degli argomenti, ma da come ti sei posto, non era chiaro, per lo meno a me, cosa domandassi....mi sembrava banale che chiedessi come mettere il mignolo, piutosto che se devo guardare a destra o sinistra....La tua sembrava una domanda retorica di chi sà, ma vuole riservarsi di dire per prima confrontare......sarebbe meglio che allora esponessi che cosa intendi con hitoemi, visto che a tuo parere ognuno di noi, ha la sua idea di cosa sia questa guardia.....
per quanto mi riguarda, ti ho descritto sia dal punto di vista fisico, sia di cosa aiuta a sviluppare, la scelta di questa guardia....

*

Offline carlo

  • **
  • 395
  • In hoc Baranao vinces!
  • Respect: +45
Re: Hitoemi
« Reply #67 on: February 16, 2010, 11:46:31 am »
0
Considerando che, come dico qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=984.msg15658#msg15658
non i è unanimi neppure nell'uso dei kanji per scrivere il termine, direi che l'approfondimento è d'uopo...
 ;)
Il fatto che il traguardo sia lontano, è un motivo in più per camminare con impegno

*

Offline carlo

  • **
  • 395
  • In hoc Baranao vinces!
  • Respect: +45
Re: Hitoemi
« Reply #68 on: February 16, 2010, 11:49:20 am »
0
Citando i miei insegnanti, ai miei allievi dico come un mantra:
"Hamni, piedi a squadra con dorso centrale del piede dietro sulla linea che taglia il piede avanti e con la proiezione a terra dell'addome che fa da ipotenusa al triangolo rettangolo che ha i piedi come cateti.
Hitoemi, piedi a squadra con alluce del piede dietro sulla linea che taglia il piede avanti e con la proiezione a terra della schiena che fa da ipotenusa al triangolo rettangolo che ha i piedi come cateti."

rozzo e approssimativo, ma avendo a che fare con ingegneri, sufficiente...

carlo, a ciascuno il suo

Aspramente redarguito in PVT, provo a essere più didascalico:

HANMI



HITOEMI



siamo d'accordo su questo?

carlo, alla ricerca del minimo comune multiplo
Il fatto che il traguardo sia lontano, è un motivo in più per camminare con impegno

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Hitoemi
« Reply #69 on: February 16, 2010, 11:52:37 am »
0
Citando i miei insegnanti, ai miei allievi dico come un mantra:
"Hamni, piedi a squadra con dorso centrale del piede dietro sulla linea che taglia il piede avanti e con la proiezione a terra dell'addome che fa da ipotenusa al triangolo rettangolo che ha i piedi come cateti.
Hitoemi, piedi a squadra con alluce del piede dietro sulla linea che taglia il piede avanti e con la proiezione a terra della schiena che fa da ipotenusa al triangolo rettangolo che ha i piedi come cateti."

rozzo e approssimativo, ma avendo a che fare con ingegneri, sufficiente...

carlo, a ciascuno il suo

Aspramente redarguito in PVT, provo a essere più didascalico:

HANMI



HITOEMI



siamo d'accordo su questo?

carlo, alla ricerca del minimo comune multiplo

perfetto! quindi un sankaku tai stretto col busto defilato, come quando si tira shomen col bokken...

Francesco, alle falde del Kilo mangiato


*

Offline muk

  • *
  • 141
  • Respect: +2
Re: Hitoemi
« Reply #70 on: February 16, 2010, 12:35:22 pm »
0
Kakkio c'entra hojo?

Ci sono alcuni punti in cui si nota quello di cui parlava beno nel post di apertura, ovvero la posizione defilata ed il modo di spostarsi. Se invece parliamo di aikido per quanto rifuarda la parte posturale sono d'accordo con Carlo, se invece parliamo dello "spirito" mi sembra che sia un aspetto poco approfondito nello studio.

scusate ma non avevo capito bene, adesso mi è più chiaro.

ciao
conosci te stesso

*

marco

Re: Hitoemi
« Reply #71 on: February 16, 2010, 13:07:59 pm »
0
guarda che non sto chiedendo a nessuno di darmi lezioni di aikido via forum, se ne parla per confrontare le pratiche diverse, i metodi di allenamento e se davvero con lo stesso nome intendiamo tutti le stesse cose (e spesso direi di no), quindi ti rispondo quello che ho risposto a marco sul topic "senza forza": se non vi va di parlare di aikido e scambiare punti di vista e conoscenze teoriche su un forum lasciamo perdere questi mezzi virtuali.
facciamo anche qui un bel forum di stronzate, gossip, litigi tra scuole e maestri e pubblicita` degli stage.



Magari prova a chiederti se non sia tu che ti fai capire bene.  ;)
Anche perchè sul topic "senza forza" come pure su questo ti ho risposto.
Per quel che mi riguarda non amo e non pratico secondo degli schemi e anche questa è una risposta, trovo interessante piuttosto l'aspetto mentale, ma se dovessi esprimermi sulla posizione dei piedi, questi non saranno mai a squadra, ma il piede dietro a 45°.
il motivo è che tenendo il piede a 90° si perde in spinta.
Diversa è una situazione di schivata in entrata, dove solo al termine del movimento i piedi si troveranno "a squadra" quando il nostro centro si troverà sull'asse di uke.

*

beno

Re: Hitoemi
« Reply #72 on: February 16, 2010, 14:19:35 pm »
0
allora,
rispondo a tutti qui, compreso chi mi ha scritto in privato:
no, non sono nervoso.
mi da estremamente fastidio che da un argomento che si potrebbe affrontare in modo tecnico si passi sempre prima o poi sul personale. quando aikibushi mi chiede
Quote
si ma a questo punto vorrei chiederti, a cosa ti serve tutto ciò? sembra quasi una necessità, che vuoi "conquistare"
il discorso passa da hitoemi all`aikido di beno che dovrebbe/vorrebbe imparare hitoemi. a me questo non va, perche` non sto chiedendo al "telefono amico" come posso fare hitoemi al dojo ma sto proponendo un argomento sul quale confrontarci tutti in base alle reciproche nozioni.
per me il forum ideale e` un laboratorio dove prendere un argomento e sviscerarlo, visto che l`ignoranza, facendo un giro sul web, regna sovrana e che gli errori perpetrati nei dojo nei periodi bui sembrano trasferirsi tranquillamente su siti e forum senza scampo. non vengo qui perche` mi serve la spiegazione di hitoemi.
tutto qui.
ps.
@marco: ti ho citato per riprendere quella risposta, non perche` non avessi notato e apprezzato la tua.


*

marco

Re: Hitoemi
« Reply #73 on: February 16, 2010, 14:48:28 pm »
0
Daniele lo so che non ce l'avevi con me. Ma se posso permettermi delle volte sei un po' criptico. Magari sono io che so de coccio 8)
Per esempio chiedi di endo ti rispondo e tu nemmeno replichi. La sensazione che dai è che forse non t'interessa. Lo so che non è così, ma..

*

beno

Re: Hitoemi
« Reply #74 on: February 16, 2010, 15:02:15 pm »
0
mi dispiace aver dato questa impressione.