La Pliometria

  • 76 Replies
  • 11212 Views
*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%

*

Offline Muay Jack

  • *****
  • 4.578
  • Respect: +1418
    • Yamakasi Academy
  • Pratico: Muay Thai
Re:La Pliometria
« Reply #46 on: December 27, 2011, 14:29:00 pm »
0
Grazie !!


Una curiosità: che tempi di recupero suggerisci tra una serie e l'altra?

Come tipo di movimenti si abbina molto facilmente ad allenamenti ad alta intensità, ma se si vuole fare esclusivamente allenamento per l'esplosività ?

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La Pliometria
« Reply #47 on: December 27, 2011, 14:36:52 pm »
0
Grazie !!


Una curiosità: che tempi di recupero suggerisci tra una serie e l'altra?
Beh dipende dal tipo di lavoro entro cui li inserisci. Di solito o li infili dentro un circuit training (anche HIIT) o come esercizi preparatori alla fase tecnica, per sviluppare l'esplosività e la reattività. Per cui il recupero dipende.

Come tipo di movimenti si abbina molto facilmente ad allenamenti ad alta intensità,
Sì, infatti.


ma se si vuole fare esclusivamente allenamento per l'esplosività ?
Allora li tratti come in una sessione di forza, facendo diverse serie con recupero semitotale tra di esse. Ovviamente ciò in rapporto però alle ripetizioni di ogni singola serie (c'è differenza tra mettere 3 ostacolini e metterne 20, come tra usare il carico naturale o il leggero sovraccarico).
Si upò anche scegliere la soluzione delle triplette o doppiette.
Es: triplette di ostacolini (arrivi in fondo ai salti e torni indietro di passo, poi riparti quasi subito, fino a farne 3, dopodiché recuperi come da una sessione singola). Di solito si fanno dalle 2 alle 4 triplette. Oppure si possono fare le doppiette (es.: 4 doppiette).

"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Muay Jack

  • *****
  • 4.578
  • Respect: +1418
    • Yamakasi Academy
  • Pratico: Muay Thai
Re:La Pliometria
« Reply #48 on: December 27, 2011, 14:48:12 pm »
0
Esaustivo come sempre! :)
Grazie ancora

*

Joker

Re:La Pliometria
« Reply #49 on: January 03, 2012, 18:32:05 pm »
0
La cosa più incredibile è che nel mio precedente e tanto deprecato dojo questi allenamenti li facevo  :o

Mannaggia, dovrò ricominciare...intanto grazie mille Nicola, topic utilissimo!  :thsit:


*

Offline Sillich

  • ***
  • 2.017
  • Till death do us a party
  • Respect: +1290
Re:La Pliometria
« Reply #50 on: January 04, 2012, 13:21:16 pm »
0
Oggi allenamento con elementi pliometrici!  :spruzz:

Box Jump con caduta pliometrica 6x5x110cm (rest 50")
Salita e Discesca da Step 6x20" (rest.30") a piedi uniti e a piedi alternati

Elementi non pliometrici:

Piegamenti sulle braccia su step 4x a.m.
Trazioni alla sbarra orizzontali 4x a.m.
Girate dalla 1/2 in 1/2 4x4
Incastri 4x3
Stacchi alla rumena 4x4
Panca alta 4x10
Calf raise 4x10
« Last Edit: January 04, 2012, 13:24:42 pm by Sillich »
Tutto ciò che so è sbagliato

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La Pliometria
« Reply #51 on: January 23, 2012, 17:16:55 pm »
+6
E' una cosa che avevo notato in molti video (alcuni anche postati da me), in questo vengono messi in evidenza gli errori più comuni in chi "crede" di eseguire dei pliometrici o non lo fa sfruttando al meglio le caratteristiche del metodo:

Pliometria project


"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:La Pliometria
« Reply #52 on: January 23, 2012, 17:26:23 pm »
0
bel video chiaro e comprensibile, nella maggior parte delle palestre si vedono propio gli esercizi sbagliati  :sur:
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La Pliometria
« Reply #53 on: January 23, 2012, 17:37:54 pm »
0
Ovviamente anche qui c'è da contestualizzare un attimino. Spesso il tempo di reazione è basso perché è basso il livello di allenamento e quindi di reattività, non è colpa di un metodo sbagliato.
Inoltre gli esempi positivi del video sono di atleti al top, che hanno una reattività che dire spaventosa è poco. Non so chi di voi ha mai visto i triplisti.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:La Pliometria
« Reply #54 on: January 23, 2012, 18:21:48 pm »
0
l'anno scorso la persona a cui mi ero rivolto mi faceva fare degli allenamenti a circuito inframezzati con alcuni di quelli esercizi sbagliati che hai postato.

Non ho visto i triplisti ma gia' mi basta vedere gli alteti nel precedente filmato  :-\
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.


*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La Pliometria
« Reply #55 on: January 24, 2012, 01:28:51 am »
0
Questo è il signore Edwards, notare le cariche esplosive che ha al posto delle caviglie:

Jonathan Edwards Triple Jump WR


Qualcos'altro sulla reattività:

ginnastica corpo libero salto teso avanti 1 avvitamento
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Muay Jack

  • *****
  • 4.578
  • Respect: +1418
    • Yamakasi Academy
  • Pratico: Muay Thai
Re:La Pliometria
« Reply #56 on: January 24, 2012, 11:41:13 am »
0
Grazie nicola per i video esplicativi, mi stanno venendo un paio di dubbi sulla superficie dove faccio fare gli esercizi correttezza degli esercizi fatti fare.

Scrivevo in alcuni post fa il salto degli step, ecco lo facciamo a piedi scalzi sui tatami da 4 cm, nonostante l'affossamento sia meno di un centimetro nell impatto è controproducente per l'effettività dell esercizio?

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La Pliometria
« Reply #57 on: January 24, 2012, 12:48:17 pm »
0
Appena ho letto il tuo quesito mi è venuto istintivamente da rispondere "sì, è controproducente"...in realtà la pliometria ha, come dicevo più sopra, alcune "controindicazioni", dal punto di vista della sollecitazione di tendini e muscoli, per cui in realtà se hai una superficie che può, secondo me molto limitatamente, ammortizzare, questo ti può evitare magari traumi (soprattutto se fai questi esercizi senza scarpe).
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:La Pliometria
« Reply #58 on: January 26, 2012, 18:40:24 pm »
0
Che animale sarebbe il triplista?

Tutto Torna

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:La Pliometria
« Reply #59 on: January 26, 2012, 19:24:18 pm »
0