La Pliometria

  • 76 Replies
  • 11211 Views
*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:La Pliometria
« Reply #60 on: January 26, 2012, 21:21:21 pm »
0
Usa astrolite, al posto del glicogeno?

Tutto Torna

*

Offline Syntrip

  • *****
  • 4.270
  • via, via, non c'è niente da vedere!
  • Respect: +2335
  • Pratico: tapashoonery
Re:La Pliometria
« Reply #61 on: February 05, 2012, 01:57:50 am »
0
mi chiedevo che tipo di esercizi potrebbero essere fatti per il nuoto (stile libero principalmente)

così su due piedi mi viene in mente che potrebbero starci delle robe per la virata... tu che ne dici Nicola?
Come un nano in bilico sull’orlo di un orinale, dovevo muovermi in punta di piedi…Come un cieco ad un’orgia, dovevo farmi strada palpando.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:La Pliometria
« Reply #62 on: February 07, 2012, 17:48:27 pm »
0
mi chiedevo che tipo di esercizi potrebbero essere fatti per il nuoto (stile libero principalmente)

così su due piedi mi viene in mente che potrebbero starci delle robe per la virata... tu che ne dici Nicola?

Che purtroppo non conoscendo tecnicamente il nuoto non è per niente facile la risposta. Ci penso ancora un po'.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Syntrip

  • *****
  • 4.270
  • via, via, non c'è niente da vedere!
  • Respect: +2335
  • Pratico: tapashoonery
Re:La Pliometria
« Reply #63 on: February 07, 2012, 18:29:18 pm »
0
mi chiedevo che tipo di esercizi potrebbero essere fatti per il nuoto (stile libero principalmente)

così su due piedi mi viene in mente che potrebbero starci delle robe per la virata... tu che ne dici Nicola?

Che purtroppo non conoscendo tecnicamente il nuoto non è per niente facile la risposta. Ci penso ancora un po'.

grazie
Come un nano in bilico sull’orlo di un orinale, dovevo muovermi in punta di piedi…Come un cieco ad un’orgia, dovevo farmi strada palpando.

*

Joker

Re:La Pliometria
« Reply #64 on: February 08, 2012, 10:50:05 am »
0
interessa pure a me. Di fatto non ho mai visto fare esercizi fuori vasca, eccetto sessioni in sala pesi. Anche a livelli piuttosto alti...

quindi seguo  :nin:


*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Pliometria
« Reply #65 on: July 05, 2013, 01:07:52 am »
0
Qui mi rivolgo a chi ne a maneggiata più di me e a chi ha studiato più teoria.
All' interno di una periodizzazione, dove la inserisco ?
Oltre a non sapere dove metterla, quanta farne o come classificarla, leggevo cose poco simpatiche riguardo al recupero che oltre all' immediato doposforzo ha anche un picco a 48 ore a causa del riflesso miotatico.
Ergo consigliano 36-48 ore per il ritorno a condizioni di normalità.
help ?
« Last Edit: July 05, 2013, 01:10:26 am by Xjej »
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Pliometria
« Reply #66 on: July 05, 2013, 09:46:13 am »
0
Credo dipenda da tipo di atleta e da quantità di lavoro.
Per quello che ho provato io stesso e visto/sentito fare, la si può inserire all'interno dei cicli di forza all'inizio delle sedute.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Pliometria
« Reply #67 on: July 05, 2013, 10:00:51 am »
+1
In estrema sintesi (perchè non ho tempo di approfondire al momento):

Non va presa alla leggera come fanno molti (ma tu già lo sai) ed è necessario avere già costruito un'ampia base prima di ricorrervi con profitto minimizzando i rischi.
Il rischio di infortuni è comunque considerevole.
La componente eccentrica del movimento pliometrico è parecchio stressante per il muscolo quindi sì, recupero abbondante.
Sempre serie con basso numero di ripetizioni (6 è un numero mediamente indicato per un atleta ben formato se non ricordo male). Ovviamente si deve spingere al massimo.
Confermo quello che dice John, non c'è una regola fissa nella periodizzazione, fermi restando i presupposti di cui sopra, personalmente a me piace l'idea di mettercela soprattutto nella cd fase di trasformazione, dopo che si è fatto un corposo blocco di forza nella tappa fondamentale. Una sorta di collante, passaggio intermedio tra la forza pura e il gesto tecnico.

Ovviamente si parla per grandi linee, poi c'è il discorso anche dei richiami quando si è più vicini della gara, ma ancora una volta attenzione agli infortuni.

Personalmente, nel tuo caso, mi sentirei di consigliare di attendere il calo di peso e uno spostamento della composizione corporea (anche qui forse ti dico una cosa per te scontata) prima di prenderla in considerazione.

Magari nel WE do' un'occhiata anche ai miei testi per essere un po' più preciso e magari correggere eventuali castronerie che potrei avere scritto.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:Pliometria
« Reply #68 on: July 05, 2013, 11:08:17 am »
0
Aspettiamo nicola.

Tutto Torna

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Pliometria
« Reply #69 on: July 05, 2013, 14:06:00 pm »
0
Ok grossomodo quello che pensavo io, finisce che la infilo a fine agosto.
Sto seguendo un programma di accumulo e trasformazione quindi caschiamo a fagiolo.
Per il peso, già messo in conto per altri motivi. Voglio rimaner a massimi ma si taglia a 102-103, già dalla prima corsetta a inizio settimana ho sentito la differenza di peso sulle caviglie ( e la sento pure in materassina muovendomi ).
« Last Edit: July 05, 2013, 14:09:56 pm by Xjej »
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo


*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:La Pliometria
« Reply #70 on: July 06, 2013, 17:00:03 pm »
0
A quando la prossima gara?

Tutto Torna

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:La Pliometria
« Reply #71 on: July 07, 2013, 08:59:07 am »
0
Quando Nicola ha aperto il topic non avevo gli strumenti per apprezzarlo come merita e infatti manco me lo ricordavo.
Veramente ben fatto :thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:La Pliometria
« Reply #73 on: July 30, 2013, 13:53:22 pm »
0
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:La Pliometria
« Reply #74 on: July 30, 2013, 14:15:11 pm »
0
Ma porca putt...
E pensare che, in passato, avevo la memoria di un Asperger..
Fatemi la cortesia di agganciare sto post a quel vecchio thread.

Tutto Torna