Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
Dicembre 12, 2007, 10:02:37

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Welcome to the Forum of Martial Arts
Register  in order to become an active member of the forum. Dont just stay there and look....register now !!
HAVE FUN
383025 Messaggi in 16021 Discussioni da 10714 utenti
Ultimo utente: berserkmirko
Ricerca:     Ricerca avanzata
+  The Forum of Martial Arts
|-+  Kung Fu
| |-+  Stili del Nord (Moderatori: Francesco P., Da_Long)
| | |-+  Un maestro è....
« precedente successivo »
Pagine: [1] 2 3 4 Stampa
Autore Discussione: Un maestro è....  (Letto 1158 volte)
ABC warrior
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 139


Qi Xing Tang Lang - TaiJi


Un maestro è....
« inserita:: Maggio 11, 2007, 01:34:22 »

Qualcuno una volta mi diede una definizione di maestro partendo da quella di allievo e passando da quella di insegnante.
Non so bene se avesse ragione ne se la disse lui o la prese in prestito ma mi è sempre piaciuta molto. Se volete ve la espongo come me la ricordo, diceva più o meno così:

Allievo è colui che impara qualcosa
Insegnante è colui che insegna all'allievo ciò che ha imparato
L' insegnante diventa maestro nel momento in cui impara dai suoi allievi

Non c'è nessun riferimento a nessuno e in nessun post o critica che sta imperversando in questa sezione del forum, è solamente una considerazione di carattere personale che ho voluto condividere con voi. Che cosa ne pensate?
Un saluto a tutti
pf
Registrato

- Se vuoi vincere, devi conoscere le basi -
Yama no Shai Kan
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 63



WWW
Re: Un maestro è....
« Risposta #1 inserita:: Maggio 11, 2007, 07:14:30 »

Non sono molto d'accordo con quella definizione di maestro per questioni molto pratiche!
Io ho 22 anni e appena uscita dalle superiori ho subito cominciato a lavorare come insegnante (prima come insegnante d'inglese e adesso come insegnante d'asilo e di informatica)... e sin dal primo momento ho sempre imparato in maniera eclatante dai miei "allievi". Un insegnante impara e come, e sin da subito!! E te ne accorgi solo se veramente lo provi sulla tua pelle.
Innanzitutto devi mettere il massimo della tua attenzione sulla tua conoscenza che andrai a riportare (e già da questo solamente, impari a relazionarti verso ciò che insegni in maniera compatta, sicura e amalgamata), devi stare attento ad ognuno dei tuoi allievi e ciò di cui hanno bisogno (sia che siano 5 o 30), adattarti quindi a ciò di cui hanno bisogno, capire dove sbagli e cambiare, per fornire loro il miglior insegnamento possibile. E questo è detto solo in poche parole!
Per assurdo, non si finisce mai di imparare a fare l'insegnante!!

Detto questo, non mi reputo assolutamente maestra di quello che insegno. Per me "maestro" significa qualcosa di molto più profondo, che può solamente scaturire da molta pratica e molta dedizione attraverso gli anni. Un maestro ha una consapevolezza dell'arte a livello superiore.
Lo so, sono stata generale, ma è difficile descrivere cosa vuol dire per me essere maestro visto che ancora non lo sono affatto (e non lo sarò per mooolto tempo).
Registrato


http://www.finalaction.it => web community su arti marziali, parkour/freerunning/stunts e juggling.
ABC warrior
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 139


Qi Xing Tang Lang - TaiJi


Re: Un maestro è....
« Risposta #2 inserita:: Maggio 11, 2007, 09:23:00 »

Non sono daccordo su ciò che dici.
Tu parli di adattamento di un insegnante, delle sue capacità di fare bene ciò che sa e di sistemarlo al meglio in modo che risulti più comprensibile ai suoi allievi, parli di conoscenza che andrai a riportare, che hai acquisito, per fornire un migliore insegnamento ma non generi nuova conoscenza, la ristrutturi in modo che sia meglio comprensibile magari attraverso l' uso di esempi particolarmente adatti allo scopo.
Dici che non si finisce mai di imparare il mestiere di un insegnante, su questo mi trovi daccordo.
Ma siamo rimasti comunque sulla definizione di insegnante, magari un bravo insegnante in quanto cerca di adattarsi e interagire coi suoi allievi e ma non andiamo oltre. Sono daccordo che il maestro sia più di questo.
Credo che il maestro conosca così a fondo l' arte che insegna, da generare nuova conoscenza attraverso ciò che impara il suo allievo e farla sua. Gli errori, i successi, le metodiche autonome utilizzate, i punti di vista.
Cerco di farti un esempio. L' allievo vede una cosa da un aspetto tutto nuovo, genuino e innocente, proprio perchè sta apprendendo e proprio perchè siamo diversi, che non sempre o non del tutto è visibile nello stesso modo e momento dall'insegnante, anche perchè è una persona finita nel tempo e nello spazio e quindi non ha potuto esplorare tutte le possibilità.
Se l' insegnante è in grado di fare suo il punto di vista e l' esperienza che l' allievo sta acquisendo e integrarla nel proprio bagaglio allora credo che iniziamo a parlare di qualcosa di più di un insegnante, per quanto bravo possa essere comunque come insegnante.
Sono convinto che il maestro sia così avanti che nel momento in cui l' allievo pensa di fare una cosa sappia sì già dove porta ma lo lasci andare diciamo un po' libero in quanto può seguire un percorso diverso e per certi aspetti sorprendente nell'apprendimento e nello sviluppo di quella stessa cosa. Il maestro interviene sugli errori di struttura e non di completamento
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene.
Ulteriori approfondimenti critiche e contributi sono ben accetti  Smiley
Ciao
pf
Registrato

- Se vuoi vincere, devi conoscere le basi -
Yama no Shai Kan
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 63



WWW
Re: Un maestro è....
« Risposta #3 inserita:: Maggio 11, 2007, 10:48:36 »

Sì certo, un maestro è un gradino molto più in su!!

Però anche in base a ciò che hai detto, ovvero:

Citazione
Cerco di farti un esempio. L' allievo vede una cosa da un aspetto tutto nuovo, genuino e innocente, proprio perchè sta apprendendo e proprio perchè siamo diversi, che non sempre o non del tutto è visibile nello stesso modo e momento dall'insegnante, anche perchè è una persona finita nel tempo e nello spazio e quindi non ha potuto esplorare tutte le possibilità.
Se l' insegnante è in grado di fare suo il punto di vista e l' esperienza che l' allievo sta acquisendo e integrarla nel proprio bagaglio allora credo che iniziamo a parlare di qualcosa di più di un insegnante, per quanto bravo possa essere comunque come insegnante.

ti dico che anche l'insegnante nota e fa tesoro dei punti di vista degli allievi. Ovvio non con la profonda comprensione che potrebbe avere un maestro... però accade, molto naturalmente.
Registrato


http://www.finalaction.it => web community su arti marziali, parkour/freerunning/stunts e juggling.
ABC warrior
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 139


Qi Xing Tang Lang - TaiJi


Re: Un maestro è....
« Risposta #4 inserita:: Maggio 11, 2007, 11:12:15 »

ti dico che anche l'insegnante nota e fa tesoro dei punti di vista degli allievi. Ovvio non con la profonda comprensione che potrebbe avere un maestro... però accade, molto naturalmente.

Si si ti credo, inoltre penso anche che l' esperienza e il tempo non facciano diventare un buon insegnante un maestro o almeno non così direttamente e in modo naturale, la scintilla "vitale" della comprensione e dell'atteggiamento educativo e (passatemi il termine) "apprenditorio" sono convinto sia innata.
Mumble mumble... no?
pf
Registrato

- Se vuoi vincere, devi conoscere le basi -
anakin
Utente Jr.
**
Scollegato Scollegato

Messaggi: 387



Re: Un maestro è....
« Risposta #5 inserita:: Maggio 11, 2007, 13:10:58 »

sono d'accordo in qualche modo con entrambi,per come la vedo io è vero anche  che gli insegnanti diciamo così di primo pelo, sono talmente pieni di sè e poco umili,da non comprendere lo scambio che può avvenire fra allievo ed insegnante e si chiudono nelle loro convinzioni e regole,solo con l'esperienza ci si ammorbidisce e si "ascolta" anche l'altro,abbattendo però il pregiudizio nei confronti dell'allievo a riguardo delle sue conoscenze,in quel momento allora si può dire che l'insegnante a intrapreso il cammino per diventare un maestro.
Ovvio che non è così per tutti,alcuni di questi che noi chiamamo maestri spesso sono di un borioso ed arrogante,che chiamarli maestri è un parolone.
Registrato
xiao hu yan
Utente Preparato
***
Scollegato Scollegato

Messaggi: 885


Tang Lang


WWW
Re: Un maestro è....
« Risposta #6 inserita:: Maggio 11, 2007, 16:07:32 »

scusate la banalità...ma un maestro è chi ha allievi
Registrato

TANG LANG  BLOG

Blog dedicato allo stile di kung fu della mantide

http://qixingtanglang.spaces.live.com
ABC warrior
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 139


Qi Xing Tang Lang - TaiJi


Re: Un maestro è....
« Risposta #7 inserita:: Maggio 11, 2007, 16:38:46 »

scusate la banalità...ma un maestro è chi ha allievi

Non la considero banale ma parziale. Anche un insegnante ha allievi
Registrato

- Se vuoi vincere, devi conoscere le basi -
RockLee
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 81


Re: Un maestro è....
« Risposta #8 inserita:: Maggio 11, 2007, 16:50:09 »

Un insegnante deve spiegare la pratica che insegna al proprio allievo.
Deve dare la possibilità all'alievo di apprendere ciò che insegna nelle sue parti
Deve fargli capire che occorre poi mettere insieme quello che sa e adattarlo al proprio essere.
Inoltre spingerlo a migliorare (e perchè no a migliorarsi).

Il modo in cui lo fa, se lo fa bene o se lo fa male, se con interesse, se coinvolge, se si adatta, se modifica i propri atteggiamenti in base agli allievi sono aspetti di questo insegnare, caratteristiche.

Un maestro oltre tutto ciò deve provare a trasmettere all'allievo che ciò che fa non è la somma di tutte le cose che gli ha insegnato, ma che è qualcosa di più. Qualcosa di indefinito che non gli può comunicare a parole. Qualcosa che non si insegna, ma che l'allievo estrapola osservando il maestro mentre gli parla.

Un sorta di "sentimento".
Altrimenti non facciamo altro che accorpare nozioni e tecniche, teorie o pratiche e rimanere cmq poveri.

Questo nelle AM come nella vita di tutti i giorni.
Registrato
vuoto TUCCATA' PANDA
Utente Esperto
****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 1494



Re: Un maestro è....
« Risposta #9 inserita:: Maggio 11, 2007, 17:08:33 »

...un maestro?  bella domanda....

...potrebbe essere quello che annulla se stesso per la conoscenza, colui che sacrifica anche le proprie idee ed i propri preconcetti col fine di formare qualcuno che sia superiore a lui.
il maestro è un mezzo, che serve per far continuare la conoscenza.....
il maestro è anche colui che si mette per primo in discussione, per il bene del sapere e della verità....
lui non conta nulla, conta ciò che sta insegnando....e se col suo fare reca danno al suo sapere allora non è più maestro, ma ingordo....

...un domani l'uomo maestro morirà, se ha insegnato male morirà anche il suo sapere...
...oppure, se ha insegnato bene, avrà adempiuto al suo compito, e allora continuerà a vivere il suo sapere ed il suo spirito...
Registrato

SO COSE CHE VOI NON POTETE NEANCHE IMMAGGINARE LE COSE CHE SO IO...

Ma io ti capisco prefettamente Sal. Lo sai come la penso su certe questioni annose che anno dopo anno hanno afflitto la comunità marziale dividendo le nostre idee comuni. Il problema è ha valle e non ha monte e anche se sarebbe ha monte lo sarebbe solo avvallando certe ipotesi nate dopo la morte di Lee. Il problema è che cert'uni individui che non esisterei a rifinire loschi si hanno arrogati il diritto di pretendere che solo quello che loro fanno è il vero Jeet Kune Do. Io questo non lo passo o se lo passo lo passo ad altri, e qui acqua ci passa sotto i ponti. Perchè se il Jee Kune Do è come l'acqua allora io non ci sto a fare il ponte. E come me tutti quelli che come te amano quest'arte che si chiama come ben sappiamo.   by Claudio A.

NON E' UNO SFOGO, E CIO' CHE PENSA LA MIA MENTE......

" Ho fatto un match per il titolo italiano di thai...gli arbitri me lo hanno dato perso, anke se avevo vinto ai punti di larga misura, perkè il mio avversario giocava in casa, così io e il mio maestro abbiamo fatto ricorso e in serata poi ho rifatto il match a "porte kiuse" dove ho vinto..."
by anonimo
Lùshui
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 69


Re: Un maestro è....
« Risposta #10 inserita:: Maggio 11, 2007, 17:27:29 »

Ho letto delle belle frasi qua e là che rispecchiano la mia idea di "maestro"...non le cito perchè non sono capace...in sintesi mi trovo d'accordo con chi dice che spesso gli insegnanti giovani sentono il bisogno di affermare la loro autorità, diventando superbi, e anche con chi dice che un maestro è qualcuno che si annulla per far prevalere l'insegnamento...
Aggiungo che un maestro non è invidioso del suo allievo, al contrario spera che l'allievo riesca a superarlo.    Smiley
Registrato
xiao hu yan
Utente Preparato
***
Scollegato Scollegato

Messaggi: 885


Tang Lang


WWW
Re: Un maestro è....
« Risposta #11 inserita:: Maggio 12, 2007, 19:15:20 »

scusate la banalità...ma un maestro è chi ha allievi

Non la considero banale ma parziale. Anche un insegnante ha allievi


beh....sono gli allievi a fare il maestro....
Registrato

TANG LANG  BLOG

Blog dedicato allo stile di kung fu della mantide

http://qixingtanglang.spaces.live.com
ABC warrior
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 139


Qi Xing Tang Lang - TaiJi


Re: Un maestro è....
« Risposta #12 inserita:: Maggio 12, 2007, 19:21:26 »

beh....sono gli allievi a fare il maestro....

Questo mi piace
Registrato

- Se vuoi vincere, devi conoscere le basi -
xiao hu yan
Utente Preparato
***
Scollegato Scollegato

Messaggi: 885


Tang Lang


WWW
Re: Un maestro è....
« Risposta #13 inserita:: Maggio 12, 2007, 19:26:12 »

beh....sono gli allievi a fare il maestro....

Questo mi piace


bella i..... Wink
Registrato

TANG LANG  BLOG

Blog dedicato allo stile di kung fu della mantide

http://qixingtanglang.spaces.live.com
kilket
Utente appena iscritto
*
Scollegato Scollegato

Messaggi: 119


W questo FORUM!!!


Re: Un maestro è....
« Risposta #14 inserita:: Maggio 16, 2007, 13:45:41 »

Questo è un video fatto dalla nostra scuola sul significato antico delle arti marziali.
credo che possa essere utile a far capire quale possa essere il ruolo di un MAESTRO.

http://www.masteringpower.com/video-it.htm  cliccate su IL MAESTRO
Registrato
Pagine: [1] 2 3 4 Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Powered by SMF | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC         Privacy Design by Netboom - Bari -